Gli sportelli sono aperti dal lunedì al venerdì negli orari indicati in homepage.
Non occorre prenotarsi.
Per informazioni, si prega di chiamare il numero 044 286 62 53 dal lunedì al venerdì 09:00 - 12:00
oppure inviare un messaggio email all'indirizzo: sociale.zurigo@esteri.it
oppure consultare la sezione delle domande frequenti sui servizi consolari
Addetto al settore: Alessandro Lingetti
Le competenze dell’ufficio sono riferite alle seguenti aree d’intervento:
Assistenza ai detenuti, Assistenza economica agli indigenti, Assistenza previdenziale Indiretta (in collaborazione con i Patronati), Assistenza sanitaria, Assistenza in caso di furto o smarrimento di documenti, Ricerca connazionali e sottrazioni minori, Rimpatrio sanitario, Rimpatrio urne cinerarie Adozioni, Rapporti con enti svizzeri di tutela e sostegno.
Di seguito alcuni link ad argomenti specifici:
- Assistenza sanitaria per gli italiani in Svizzera
- Trasferimento definitivo di residenza in Italia
- Assistenza e rimpatri sanitari ed economici
- Protezione consolare
- Autocertificazione dello status di immigrato ai fini dell'assistenza sanitaria urgente in Italia prevista dal Decreto del Ministro della Salute del primo febbraio 1996
Assistenza Consolare
Ai cittadini residenti in Italia che si trovano temporaneamente all'estero e che versano in stato di occasionale ed urgente necessità, l'Ufficio consolarte puó concedere somme di denaro a titolo di prestito con promessa di restituzione. Di regola, tali prestiti hanno lo scopo di consentire al connazionale il rientro al proprio domicilio in Italia.
Previdenza Sociale
In collaborazione con i Patronati nella circoscrizione, l'Ufficio consolare presta assistenza ai connazionali aventi diritto nei rapporti con gli enti previdenziali italiani e svizzeri. A richiesta degli interessati interviene per sollecitare la definizione di pratiche di pensione in corso o per la ricerca di posizioni assicurative. Un servizio telematico messo a disposizione dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, permette di consultare in tempo reale le posizioni pensionistiche e contributive.