Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Costi dei servizi di cittadinanza

 

Costi dei servizi di cittadinanza

Iter di ricostruzione della cittadinanza italiana per discendenti di emigrati

Il cittadino straniero discendente di emigrati italiani che intenda veder riconosciuta la cittadinanza d'origine, può presentare domanda a questo Consolato Generale telefonando al numero 044 286 62 50 dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle 13:00, oppure inviando un messaggio all'indirizzo cittadinanza.zurigo@esteri.it

Il funzionario preposto al servizio di Cittadinanza, dopo aver preso conoscenza del caso specifico convocherà l'interessato affinché presenti regolare istanza di riconoscimento della cittadinanza italiana e contestualmente proceda al pagamento dei diritti Consolari come previsto dalla Legge 23 giugno 2014, n.89.
Attualmente la somma da pagare ammonta a CHF 312,15 (costo variabile in funzione del tasso di cambio ufficiale tra euro e franco svizzero più recente). 

Restano a titolo gratuito le richieste di riconoscimento di cittadinanza presentate in nome di minorenni.

 

 

Istanza di acquisto, riacquisto o rinuncia della cittadinanza italiana

Il cittadino straniero che intenda presentare domanda finalizzata all'acquisto, al riacquisto o rinuncia della cittadinanza italiana è soggetto al pagamento del contributo di EUR 250,00 a favore del Ministero dell'Interno come previsto all'art.14 del Decreto Legge n.113 del 4 ottobre 2018.

Si fa presente che, in caso di “rifiuto” della domanda, l’istante non dovrà pagare nuovamente il contributo. Qualora invece l’utente – a fronte della chiusura di un procedimento amministrativo (dichiarazione di inammissibilità o provvedimento di diniego da parte del Ministero dell’Interno) – decida di inoltrare una nuova domanda, attivando quindi un procedimento ex novo, è tenuto a effettuare un nuovo versamento.

Il pagamento dovrà essere effettuato dall'interessato secondo le modalità riportate al seguente link.

Si ricorda di esplicitare sempre la causale del versamento: "acquisto della cittadinanza", "riacquisto della cittadinanza", "rinuncia della cittadinanza".


511