Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Dichiarazione di accompagnamento del minore

 

Dichiarazione di accompagnamento del minore

Gli sportelli sono aperti dal lunedì al venerdì negli orari indicati in homepage.

Per informazioni, si prega di chiamare il numero 044 286 62 03 dal lunedì al venerdì 12:00 - 13:00
oppure inviare un messaggio all'indirizzo: passaporti.zurigo@esteri.it
oppure consultare la sezione delle domande frequenti sui servizi consolari

Addetta al settore: Maria Celeste Leopardi
Addetto al settore: dr. Giuseppe Librandi

 

Ai sensi dell'art.14, c.2 della Legge n.1185 del 21/11/1967, nel caso di viaggi all’estero da parte di minori di età inferiore ai 14 anni non accompagnati da uno dei due genitori (o di chi ne fa le veci), è necessaria una “attestazione di accompagnamento”, dove sia riportato il nome della persona o dell’ente a cui il minore è affidato. L’attestazione è rilasciata da questo Consolato Generale sotto forma di documento cartaceo o, in alternativa, con la stampa di un’apposita menzione dell’accompagnatore sul passaporto del minore.

L’istanza (link al DOC - PDF) deve essere compilata e sottoscritta a cura dei genitori del minore (o da chi ne fa le veci) e può essere presentata presso il Consolato Generale - Ufficio passaporti, presso gli sportelli consolari attivi nella circoscrizione o ai corrispondenti consolari. In alternativa, la domanda può essere inoltrata anche per fax (044 201 16 11) o email.

L’attestazione è di norma circoscritta ad un viaggio (andata e/o ritorno) fuori dal Paese di residenza del minore. In caso di motivata richiesta, è fatta salva la possibilità di accordare un periodo di validità più ampio.

 

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

Di seguito la documentazione da produrre, in copia, a corredo della domanda:

  • documento d’identità dei genitori richiedenti;
  • documento d’identità dell’accompagnatore o, nel caso in cui il minore sia affidato ad una compagnia aerea, la documentazione attestante il volo. Se il minore è affidato ad un Ente, l’Ufficio acquisirà autonomamente la relativa dichiarazione;
  • il passaporto o la carta d'identità con cui il minore viaggerà

 

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

L'istanza, completa dei documenti sopra elencati, può essere presentata:

  • per posta ordinaria, aggiungendo una busta pre-affrancata (A-Post) per la restituzione dell'attestazione rilasciata dal Consolato Generale;
  • via posta elettronica all'indirizzo passaporti.zurigo@esteri.it. In tal caso il ritiro dell'attestazione avrà luogo presso l'ufficio passaporti e carte di identità di questo Consolato Generale (vedasi link)

 


509