Gli sportelli sono aperti dal lunedì al venerdì negli orari indicati in homepage.
È richiesta la prenotazione.
Per informazioni, si prega di chiamare il numero 044 286 62 29 dal lunedì al venerdì 12:00 - 13:00
oppure inviare un messaggio all'indirizzo: notarile.zurigo@esteri.it
oppure consultare la sezione delle domande frequenti sui servizi consolari
Responsabile: dr.ssa Clelia Di Rienzo
Il cittadino italiano che richiede il rinnovo della patente italiana deve essere iscritto in AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all’estero) da non meno di sei mesi, e deve recare con sé:
- il documento di riconoscimento (passaporto o carta d’identità) in corso di validità
- la patente in corso di validità o scaduta da non più di cinque (5) anni
- il certificato medico rilasciato dal medico di fiducia di questo Consolato Generale (ctr. sito del Consolato Generale)
- una foto tessera recente a colori
Nei Paesi non facenti parte dell’Unione Europea (come la Svizzera), le patenti italiane rinnovate dalle Autorità diplomatico consolari italiane dovranno essere confermate al momento del rientro in Italia, come previsto dall’art.126 del Codice della Strada.
La Circolare del MIT del 03 maggio 2021, proroga i termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità. Si prega di leggere con attenzione la pagina dedicata nella sezione delle "news" al seguente link.
SITI DI UTILE CONSULTAZIONE
www.aci.it | Automobile Club d'Italia |
www.poliziadistato.it | Polizia di Stato |
www.mit.gov.it | Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti |
www.italia.gov.it | Il Portale Nazionale del Cittadino |
www.viaggiaresicuri.mae.aci.it | Avvisi per i viaggiatori che si recano all'estero fornite dal Ministero degli Affari Esteri e dall'ACI nell'ambito |