Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Marzo 2025
Dialoghi Scientifici tra Italia e Svizzera – I vaccini

Si è tenuta ieri presso la Missione Cattolica di Lingua Italiana (MCLI) di Zurigo la conferenza del Prof. Saso sulla storia dei vaccini, da Ippocrate alle scoperte recenti. Professore ordinario di farmacologia presso Sapienza, Università di Roma, ha raccontato la storia delle scoperte che hanno ridotto la mortalità sia infantile che negli adulti a partire […]

Leggi di più
14 Marzo 2025
Visita a Zurigo dell’Ambasciatore d’Italia in Svizzera

L’Ambasciatore d’Italia in Svizzera, Gian Lorenzo Cornado, accompagnato dal Console Generale, Mario Baldi, si è recato ieri in visita ufficiale presso il Governo del Cantone di Zurigo. I colloqui con la delegazione guidata dalla Presidente del Governo cantonale, Natalie Rickli, hanno permesso un cordiale e costruttivo scambio di vedute sull‘importante ruolo  svolto dalla comunità italiana […]

Leggi di più
8 Marzo 2025
Giornata internazionale della donna

“La donna è stata bloccata per secoli. Quando ha accesso alla cultura, è come un’affamata. E il cibo è molto più utile a chi è affamato rispetto a chi è già saturo.” “Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza.” “Le donne hanno […]

Leggi di più
7 Marzo 2025
Proiezione del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi in occasione della Giornata Internazionale della Donna

Per celebrare la Giornata Internazionale della Donna è stato proiettato ieri a Zurigo, San Gallo e Lucerna il film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”. La proiezione é stata preceduta dalla lettura del messaggio inviato ai connazionali dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, in occasione dell’evento.

Leggi di più
6 Marzo 2025
BANDO DI GARA – Concessione del servizio di organizzazione e gestione dei corsi di lingua per l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo

Si rende noto che l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo ha avvitato una procedura aperta per acquisire un servizio di organizzazione e gestione dei corsi di lingua per adulti, in nome e per conto dell’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, per tre anni accademici (2025-2026 | 2026-2027 | 2027-2028). LINK AL BANDO DI GARA  

Leggi di più
4 Marzo 2025
Prossime date di apertura calendario Prenot@mi – Servizio rilascio Passaporti

Pubblichiamo le prossime date di apertura del calendario online Prenot@mi per la prenotazione del servizio di rilascio del passaporto:

Leggi di più
11 Febbraio 2025
Donne e Scienza: Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza 2025, vi presentiamo le storie di quattro donne che uniscono ricerca e imprenditorialità in un progetto d’eccellenza. Parliamo di MYNERVA, una startup innovativa con sede in Svizzera, nata dalle ricerche condotte all’ETH di Zurigo. MYNERVA ha sviluppato un dispositivo di neurostimolazione all’avanguardia, progettato per […]

Leggi di più
6 Febbraio 2025
AVVISO AI CONNAZIONALI – CONSULTAZIONE DATI ANAGRAFICI E COMUNICAZIONE VARIAZIONE INDIRIZZO DI RESIDENZA

Si segnala, anche in vista delle prossime consultazioni referendarie, che il Portale FAST IT (Farnesina Servizi Telematici per gli Italiani all’estero: https://serviziconsolarionline.esteri.it), consente agli utenti di visualizzare in autonomia la propria scheda anagrafica e, all’occorrenza, procedere direttamente alla comunicazione della variazione della residenza all’estero, sempre sul medesimo portale. Il servizio è gratuito e disponibile, previa […]

Leggi di più
29 Gennaio 2025
Miglioramento dei Servizi Consolari: Risultati annuali 2023-2024 a confronto

Pubblichiamo i dati statistici relativi ai servizi consolari assicurati nel corso del 2024 ed il loro raffronto rispetto al 2023. I dati raccolti evidenziano una crescita significativa in tutti i principali settori, con particolare riferimento alle Carte di Identità Elettroniche (+20,7%) ed ai passaporti (+12,9%). Anche il settore Anagrafe/Stato Civile ha registrato un significativo aumento […]

Leggi di più