Vedono davvero, o calcolano soltanto? Un viaggio per capire che cos’è l’intelligenza artificiale, come funziona e dove incontra i suoi limiti
Questo il tema di un incontro con Elena Gavagnin, docente senior in Data Science all’Institute of Business Information Technology (IWI) della ZHAW, l’Università di Scienze Applicate di Zurigo. La discussione sarà moderata da Alessandro Blasimme, docente di Bioetica all’ETH Zurigo.
Un percorso tra algoritmi e pensiero per capire come l’intelligenza artificiale interpreta il mondo. Dai suoi successi alle sue contraddizioni, esploreremo dove arrivano oggi le macchine e dove invece iniziano i limiti della loro comprensione.
L’incontro propone una riflessione sul funzionamento dell’intelligenza artificiale, osservandola da una prospettiva sia tecnica sia concettuale. Analizzeremo come i sistemi di IA apprendano dai dati, riconoscano schemi e “costruiscano” una rappresentazione del mondo che solleva ancora interrogativi su quanto somigli (o differisca) da quella umana.
Quando: Martedì 4 novembre 2025, ore 18:30
Dove: MCLI, Feldstrasse 109, 8004 Zurigo – Tram 8 o Bus 31 fermata Bäckeranlage
Seguirà un aperitivo.
Ingresso libero, senza prenotazione.