Graduatoria finale degli idonei – Prove d’esame per l’assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo
Graduatoria finale degli idonei – Prove d’esame per l’assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo presso il Consolato Generale d’Italia a Zurigo
Leggi di piùInaugurata a Zurigo la IX edizione dell’Italian Design Day (IDD)
Comunicato Stampa IDD – 06.09
Leggi di piùAvviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
Per consentire la partecipazione italiana a iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) è autorizzato, ai sensi dell’art. 23 Ter DPR 18/1967, comma 2, a concedere contributi a iniziative proposte da soggetti privati italiani e stranieri, previa procedura pubblica, nel rispetto dei principi di […]
Leggi di piùMESSAGGIO DELL’ON. VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DEL 69° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE
MESSAGGIO VP TAJANI GIORNATA DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO
Leggi di piùNomina dei membri della Commissione Giudicatrice per l’assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo
Il Consolato Generale d’Italia a Zurigo comunica la nomina dei membri della Commissione Giudicatrice per il concorso relativo all’assunzione di n. 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo. Per tutti gli aggiornamenti relativi alla procedura concorsuale si rimanda alla pagina “Bandi di Concorso 2025” all’interno della Sezione “Amministrazione Trasparente” del nostro sito web.
Leggi di piùAvviso di selezione – Docente di Tedesco per progetto di bilinguismo a.s. 2025/26
Si comunica che è indetta una procedura di selezione per l’assunzione a tempo determinato di un docente di lingua tedesca da destinare alla scuola primaria, nell’ambito del progetto di bilinguismo per l’anno scolastico 2025/26. Per consultare l’avviso completo di selezione, si invita a cliccare sul seguente link: https://scuolaitazurigo.esteri.it/wp-content/uploads/2025/07/Selezione-Primaria.25.26-Bilinguismo.pdf Le domande di partecipazione dovranno essere inviate […]
Leggi di piùAvviso momentanea interruzione appuntamenti CIE
Per far fronte all’elevata richiesta di rilascio di carta d’identità elettronica e nell’ottica di fornire un servizio sempre più celere ed efficiente, con l’obiettivo di ridurre sensibilmente i tempi di attesa per ottenere l’appuntamento per l’emissione della CIE, l’Ufficio riprenderà la pubblicazione di nuovi appuntamenti all’interno del portale PREN@TAMI a partire dal prossimo 25 agosto 2025. Si […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un/a impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo
È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di un/a impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo. Per consultare l’avviso di assunzione e conoscere le modalità di presentazione delle domande clicca qui. Le domande, da redigersi esclusivamente secondo il modello scaricabile qui, dovranno essere trasmesse per via telematica, firmate, scansionate e corredate […]
Leggi di piùAvviso agli utenti – Linee telefoniche dedicate alla prenotazione di appuntamenti per i cittadini con età pari o superiore ai 70 anni
Si informa la gentile utenza che, al fine di ottimizzare l’accesso ai servizi Passaporti e Carte d’Identità elettroniche (CIE) da parte dei cittadini con età pari o superiore ai 70 anni, è stata rivista la funzione dei numeri diretti dei predetti settori così come segue: – il tel. 044 286 62 03, attivo dalle ore 12.00 alle ore 13.00, dal lunedì al venerdì, […]
Leggi di piùGiornata svizzera della lettura ad alta voce 2025
Il 21 maggio 2025 si è celebrata la “Giornata svizzera della lettura ad alta voce”, promossa dall’Istituto svizzero Media e Ragazzi (ISMR), in collaborazione con 20 Minuti e numerosi altri partner. La lettura ad alta voce rappresenta molto più di un semplice momento ricreativo: costituisce infatti uno strumento fondamentale per stimolare il linguaggio, la fantasia, […]
Leggi di più