A seguito delle verifiche svolte dal MAECI, si pubblica la versione definitiva della graduatoria relativa alle prove d'esame per l'assunzione di n. 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista. La presente graduatoria annulla e sostituisce quella precedentemente pubblicata. DOWNLOAD
Leggi tuttoIl Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga dei contributi per la mobilità (visite di studio presso istituzioni scientifiche e/o culturali, su invito) di ricercatori, docenti, esperti e esponenti del mondo culturale. Due le modalità previste: - Dalla Svizzera per vi...
Leggi tuttoSi comunica che l’Ufficio Elettorale resterà a disposizione dei Comuni sabato 11 e domenica 12 giugno durante le operazioni di voto al numero +41 44 286 62 66.
Leggi tuttoSi informano i connazionali che nell'eventualità di mancato recapito presso la propria residenza del Plico Elettorale, l'elettore può richiederne il duplicato a questo Consolato Generale. La richiesta può essere presentata via email al seguente indirizzo: zurigo.elettorale@esteri.it, compilando in ogni sua parte l'apposito modulo (LINK) e ...
Leggi tuttoSi informa la gentile utenza che a luglio gli sportelli di Coira e Lucerna resteranno chiusi e riprenderanno l’attività con le modalità abituali nel mese di agosto.
Leggi tuttoSi informa la gentile utenza che in occasione della Festa della Repubblica, giovedì 2 giugno p.v. il Consolato Generale rimarrà chiuso.
Leggi tuttoCon i Decreti del PdR del 6 aprile 2022, pubblicati nella G.U., Serie Generale, n. 82, del 7/04/2022, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi. Leggi, qui di seguito, i quesiti oggetto dei referendum: Indizione del referendum popolare per l'abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire c...
Leggi tuttoPer celebrare la Giornata della Ricerca Italiana nel mondo 2022, l’Ambasciata d’Italia a Berna, il Consolato Generale d’Italia a Zurigo, l’ETH e l’Università di Zurigo organizzano il 31 Maggio un pomeriggio di incontro sulla cooperazione scientifica tra Italia e Svizzera. L’evento ha l’obbiettivo di mostrare alla ...
Leggi tuttoLa serata, organizzata dal dipartimento presidiale della città di Zurigo, si terrà Giovedì 19 maggio 2022, dalle ore 19 alle ore 20.30, presso lo Stadthaus di Zurigo. Qui di seguito trovate il link per l'iscrizione: https://www.stadt-zuerich.ch/prd/de/index/stadtentwicklung/integrationsfoerderung/other_languages/it/evento-informativo.html
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy