Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
6 Marzo 2025
BANDO DI GARA – Concessione del servizio di organizzazione e gestione dei corsi di lingua per l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo

Si rende noto che l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo ha avvitato una procedura aperta per acquisire un servizio di organizzazione e gestione dei corsi di lingua per adulti, in nome e per conto dell’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, per tre anni accademici (2025-2026 | 2026-2027 | 2027-2028). LINK AL BANDO DI GARA  

Leggi di più
4 Marzo 2025
Prossime date di apertura calendario Prenot@mi – Servizio rilascio Passaporti

Pubblichiamo le prossime date di apertura del calendario online Prenot@mi per la prenotazione del servizio di rilascio del passaporto:

Leggi di più
11 Febbraio 2025
Donne e Scienza: Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza 2025, vi presentiamo le storie di quattro donne che uniscono ricerca e imprenditorialità in un progetto d’eccellenza. Parliamo di MYNERVA, una startup innovativa con sede in Svizzera, nata dalle ricerche condotte all’ETH di Zurigo. MYNERVA ha sviluppato un dispositivo di neurostimolazione all’avanguardia, progettato per […]

Leggi di più
6 Febbraio 2025
AVVISO AI CONNAZIONALI – CONSULTAZIONE DATI ANAGRAFICI E COMUNICAZIONE VARIAZIONE INDIRIZZO DI RESIDENZA

Si segnala, anche in vista delle prossime consultazioni referendarie, che il Portale FAST IT (Farnesina Servizi Telematici per gli Italiani all’estero: https://serviziconsolarionline.esteri.it), consente agli utenti di visualizzare in autonomia la propria scheda anagrafica e, all’occorrenza, procedere direttamente alla comunicazione della variazione della residenza all’estero, sempre sul medesimo portale. Il servizio è gratuito e disponibile, previa […]

Leggi di più
29 Gennaio 2025
Miglioramento dei Servizi Consolari: Risultati annuali 2023-2024 a confronto

Pubblichiamo i dati statistici relativi ai servizi consolari assicurati nel corso del 2024 ed il loro raffronto rispetto al 2023. I dati raccolti evidenziano una crescita significativa in tutti i principali settori, con particolare riferimento alle Carte di Identità Elettroniche (+20,7%) ed ai passaporti (+12,9%). Anche il settore Anagrafe/Stato Civile ha registrato un significativo aumento […]

Leggi di più
30 Dicembre 2024
Avviso di Assunzione di n. 1 (uno) impiegato a contratto temporaneo

Il Consolato Generale d’Italia a Zurigo intende assumere n. 1 (uno) impiegato da adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi. Per consultare l’avviso di assunzione e conoscere le modalità di partecipazione clicca QUI. Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 23:59 di lunedì 6 […]

Leggi di più
11 Dicembre 2024
Sondaggio su Mobilità e Migrazione degli Anziani Italiani

Sei un italiano over 60 che si è trasferito all’estero negli ultimi 20 anni? Raccontaci la tua storia e aiutaci a comprendere meglio le dinamiche della mobilità nella fase della pensione. Un sondaggio scientifico dell’Università di Bologna. Da compilare e diffondere. Immagine: Unibo: Migr-Aging MIGR-AGING: Mobilità e Migrazione degli Anziani Italiani

Leggi di più
28 Novembre 2024
Il Festival delle radici pugliesi in Svizzera

Si è svolto sabato 23 novembre 2024 a Winterthur il “Festival delle Radici Pugliesi in Svizzera: alla scoperta di Grottaglie tra Murgia e Salento“, evento organizzato dalla Federazione Associazioni Pugliesi in Svizzera (FAPS) e patrocinato da questo Consolato Generale, nell’ambito del Progetto Italea, lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per gli […]

Leggi di più
25 Novembre 2024
La Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]

Leggi di più