Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
3 Aprile 2025
Referendum abrogativi 2025 – Quesiti referendari

Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione. Piccole imprese – licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale. Abrogazione parziale di norme in […]

Leggi di più
1 Aprile 2025
Referendum abrogativi 2025 – Voto per corrispondenza iscritti A.I.R.E./ Opzione per il voto in Italia

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è […]

Leggi di più
31 Marzo 2025
Annullamento conferenza presso MCLI – 1 Aprile ore 17:30

Si informa che la conferenza “Techne. L’arte e la cultura al tempo dell’IA” con P. Benanti, prevista il 1 aprile alle 17:30 presso la Missione Cattolica di Lingua Italiana, è ANNULLATA per sopravvenuta indisponibilità del relatore ad essere presente a Zurigo. Ci scusiamo per l’inconveniente.

Leggi di più
31 Marzo 2025
Cittadinanza Jure Sanguinis: modifiche alla normativa

Il 28 marzo 2025 il Consiglio dei Ministri ha adottato il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza. Si invita a prendere visione del comunicato stampa pubblicato sul sito della Farnesina.

Leggi di più
28 Marzo 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno 2025: voto per corrispondenza per i connazionali iscritti all’A.I.R.E.

In occasione dei referendum dell’8 e 9 giugno 2025, i cittadini italiani residenti all’estero potranno votare per corrispondenza. Il Consolato Generale d’Italia a Zurigo provvederà ad inviare a tutti i connazionali iscritti all’A.I.R.E. un plico contenente i quesiti referendari e le informazioni sulle modalità di voto. Si sottolinea l’importanza di rispettare le scadenze indicate per […]

Leggi di più
25 Marzo 2025
Scuola Italiana Statale “Casa d’Italia” Zurigo – Avviso di selezione personale docente a tempo determinato

Si rende noto che la Scuola Italiana Statale “Casa d’Italia” di Zurigo ha indetto un bando per la costituzione di una graduatoria di docenti di Scuola d’Infanzia, per eventuali supplenze temporanee o su posto temporaneamente vacante in attesa del docente in arrivo dall’Italia. Per conoscere i requisiti, i termini e le modalità per candidarsi si faccia riferimento al seguente […]

Leggi di più
24 Marzo 2025
AVVISO ALL’UTENZA: ATTENZIONE ALLE FRODI

Si avvisano i connazionali che i servizi consolari sono offerti esclusivamente dagli Uffici consolari e che non esistono degli intermediari autorizzati. Si raccomanda pertanto di diffidare da qualsiasi sito web o canale online che offra servizi consolari o prenotazioni, tanto più se a pagamento. Si ricorda, infatti, che in nessun caso è dovuto un pagamento […]

Leggi di più
19 Marzo 2025
ISCRIZIONI CORSI DI LINGUA E CULTURA ANNO SCOLASTICO 2025/2026

Sono aperte le iscrizioni e le conferme ai corsi di lingua e cultura italiana anno scolastico 2025/2026: LINK  

Leggi di più
18 Marzo 2025
Dialoghi Scientifici tra Italia e Svizzera – I vaccini

Si è tenuta ieri presso la Missione Cattolica di Lingua Italiana (MCLI) di Zurigo la conferenza del Prof. Saso sulla storia dei vaccini, da Ippocrate alle scoperte recenti. Professore ordinario di farmacologia presso Sapienza, Università di Roma, ha raccontato la storia delle scoperte che hanno ridotto la mortalità sia infantile che negli adulti a partire […]

Leggi di più
14 Marzo 2025
Visita a Zurigo dell’Ambasciatore d’Italia in Svizzera

L’Ambasciatore d’Italia in Svizzera, Gian Lorenzo Cornado, accompagnato dal Console Generale, Mario Baldi, si è recato ieri in visita ufficiale presso il Governo del Cantone di Zurigo. I colloqui con la delegazione guidata dalla Presidente del Governo cantonale, Natalie Rickli, hanno permesso un cordiale e costruttivo scambio di vedute sull‘importante ruolo  svolto dalla comunità italiana […]

Leggi di più