Ogni documento che debba essere presentato in Italia, deve essere preventivamente tradotto in italiano a cura di uno dei traduttori che hanno depositato la propria firma presso questo Consolato Generale.
Vale la pena di precisare che i professionisti sotto elencati svolgono la loro attività in maniera autonoma senza alcun rapporto di lavoro con il Consolato Generale d’Italia a Zurigo.
Si invitano gli interessati a verificare con gli stessi traduttori di riferimento le tariffe e le condizioni per lo svolgimento delle traduzioni.
Una volta effettuata la traduzione è indispensabile recarsi presso l’Ufficio Anagrafe – Stato Civile per far apporre i timbri di rito affinché la documentazione risulti valida in Italia.
Segue l’elenco dei nominativi ai quali rivolgersi
(in ordine alfabetico)
ADOBATI Bondolfi Raffaella
Madrisaweg, 10 – 7000 Coira
Tel. 081 284 66 81; Cell. 079 407 55 24
lellailario@bluewin.ch
ALLEVA Gabriele
Wigaertli 7 – 8852 Altendorf
Tel. 044.780 22 22; Fax 044.780 25 90
gabriele.alleva@alleva.ch
ASCHWANDEN-CAVENAGO Barbara
Zwirnerstrasse 261 – 8041 Zurigo
Tel. 043 300 3893; Cell. 076 508 21 66
aschwanden@adarte.ch
www.adarte.ch
BRUNNER Eleonora
Via Borgo 29
6612 Ascona
Tel. 079 447 00 85
eleonora.brunner@gmx.net
CASTELLANI Antonella
Alte Landstrasse 2 – 8803 Rüschlikon
Via Maistra 117
Celerina/Schlarigna
Cell. 076 417 73 97
antonella_castellani@yahoo.com
CESARO Antonietta
Untere Rosenbergstrasse 5 – 9244 Niederuzwil
Cell. 078 944 47 32
anocita63@gmail.com
DELLACHÁ-HILBERS Rita
Speicherstrasse 18 – 9053 Teufen (AR)
Tel. 071 333 32 07; Cell. 079 213 96 11
rdellacha@aol.com
FERRARI Manuela
Wildbachstrasse 1A – 8424 Embrach
Tel. 043 540 17 80; Cell. 076 470 81 67
manuela.ferrari@gmx.ch
FRANZINI Eleonora Michela
Via Maistra 3 – CH 7505 Celerina / Schlarigna
Tel +41 79 352 69 82
eleonorafranzini303@gmail.com
FORNI Claudia
Sandstrasse 7 – 8180 Bülach
Tel. 044 862 12 79
clafode@bluewin.ch
BRAUN-GARAJO Ignazia Angelina
Bruggwaldstrasse 72 – 9008 San Gallo
Tel. 071 277 14 42; Cell. 079 290 84 12
ignaziabraun@bluewin.ch
GINOLFI Liberata
St. Gallerstrasse 16A – 9400 Rorschach
Cell. 078 775 50 72
ligin@bluewin.ch
GUASSO MARCO
Ubersetzungen D-I
Hubelstrasse 48 – 6012 Obernau
Tel. 0413204413
Cell. 0786811336
guasso.galeone@bluewin.ch
MEROLA Emilia
Zentralstrasse 47 – 8003 Zurigo
Tel. 044.450 88 01
interna@internatrans.ch
KÄLIN-PERRONE Rachele Sonia Isabella
Bächlerweg 23 – 8802 Kilchberg (Zurigo)
Cell. 078 713 06 55
sonia.kaelin@outlook.com
KRAVINA Evelina
Via Bartolomeo Varenna 2 – 6600 LOCARNO
Telefono 079 93 68 113
evelina.kravina@invatrans.ch
PIAZZA Antonella
Wolfgangweg 13a – 9014 San Gallo
Tel. 071 279 12 33
info@antonellapiazza.ch
www.antonellapiazza.ch
PUTRINO Anna
Klosbachstrasse 10 – 8032 Zurigo
Cell. 079 100 64 64; Cell. (italiano) 0039 347 316 15 71
anna@putrino.com
RACIOPPI Giuliano
Bahnhofstrasse 7, Casella postale, 7001 Coira (Grigioni)
Tel. +41 81 285 11 11
giuliano.racioppi@gmail.com
RUBINI Luigina
Obere Waidstrasse 17, 8037 Zurigo
Tel. +41 78 616 34 17
luisa.rubini@ds.uzh.ch
SCACCO Marco
Industriestrasse 19 – 6300 Zug
Cell. 078 656 21 21
marco.scacco@gmx.ch
Per traduzioni di atti di stato civile NON formati in Svizzera.
Per presentare a questo Consolato Generale atti formati non in Svizzera, da trascrivere in Italia (anche per dossier come le richieste di cittadinanza), si deve innanzitutto verificare se sia necessaria la loro legalizzazione (o l’apposizione dell’Apostille): consulta, in base al Paese che ha rilasciato l’atto, la tabella seguente: http://www.prefettura.it/files/docs/1173/documenticittadinanza.pdf le modalità di legalizzazione.
Inoltre un atto NON formato in Svizzera, se non in italiano, andrà tradotto (a meno che non si tratti di un atto plurilingue del tipo ‘CIEC’.
La traduzione puo’ avvenire nel Paese in cui è stato redatto l’atto, previa apposizione dell’Apostilla e successiva legalizzazione presso la Rappresentanza diplomatica italiana della firma del traduttore li’ depositata, o ancora con traduzione asseverata da un traduttore giurato presso qualsiasi Tribunale italiano.
Per ulteriori informazioni riguardo la legalizzazione dell’atto e della sua traduzione, qualora effettuata nel Paese dove l’atto è stato redatto, occorre rivolgersi alla competente Rappresentanza Diplomatica o Consolare italiana territorialmente competente.
Vengono accettate solo le traduzioni dirette, ossia senza doppi passaggi (traduzione diretta: dal portoghese all’italiano/traduzione indiretta: portoghese/tedesco, tedesco/italiano)