Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Autentica di firma presso gli uffici notarili svizzeri

AUTENTICA DI FIRMA

Si ricorda che è sempre possibile autenticare la propria firma, posta in calce alla “PROCURA SPECIALE” o alla “DELEGA” o alla “DICHIARAZIONE”  presso gli Uffici notarili svizzeri.

Tali documenti opportunamente predisposti (in forma di “SCRITTURA PRIVATA”) da un Notaio in Italia, o da un legale di fiducia, vanno presentati presso i suddetti notai svizzeri.

Si suggerisce di rivolgersi preferibilmente a Notai che conoscano anche l’italiano.

COME RICERCARE UN NOTAIO SVIZZERO

Per gli altri Cantoni, che ricadono sotto la competenza di questo Consolato Generale:  Glarona, Sciaffusa, Zugo, Svitto, Lucerna, Uri, Obvaldo e Nidvaldo, Uri, Appenzello Interno ed Esterno, Turgovia, Grigioni ed il Principato del Liechtenstein, si può utilizzare uno dei motori di ricerca web impostando la ricerca sotto il nome di: “notariat” e la sigla del Cantone richiesto

APOSTILLE

Si ricorda che  la “PROCURA SPECIALE” o “DELEGA” o “DICHIARAZIONE” ha validità in Italia solo se munita di “APOSTILLE”.
L’Apostille viene apposta dalla Cancelleria di Stato del Cantone (STAATSKANZLEI)

Si riporta di seguito, a mero titolo di esempio, un elenco delle Procure Speciali più ricorrenti

  • Procura Speciale per l’acquisto o per la vendita di immobili
  • Procura Speciale per amministrazione ordinaria o straordinaria di immobili
  • Procura Speciale alle liti
  • Procura Speciale per riscossione Buoni Postali Fruttiferi, Polizze Vita, estinzione conti correnti e rapporti di vario genere accesi c/o Banche o Uffici Postali
  • Procura Speciale per riscuotere somme, Assegni bancari o Postali c/o Banche o Uffici Postali
  • Procura Speciale per pratiche successorie
  • Procura Speciale per costituire SpA
  • Procura Speciale per costituire Srl