ATTENZIONE
Per motivi organizzativi, l’avvio di alcuni corsi slitterà a dicembre.
Per favore controllate l’elenco al link: CORSI Anno 2024/2025
Vi terremo aggiornati.
Grazie per la comprensione.
OFFERTA FORMATIVA
L’Ufficio Scuola del Consolato Generale d’Italia organizza in collaborazione con l’Ente Gestore C.A.S.L.I., nei Cantoni di Zurigo, Glarona, Sciaffusa, Zugo, Svitto, Lucerna, Uri, Obvaldo e Nidvaldo, San Gallo, Turgovia, Grigioni i seguenti corsi di Lingua e Cultura italiana:
- LIVELLO PRIMARIO – dall’ultimo anno di Kindergarten alla V classe
- LIVELLO SECONDARIO – dalla VI classe sino alla seconda SEK
I Docenti sono di ruolo inviati dal Ministero degli Affari Esteri o assunti localmente dallo stesso Ente C.A.S.L.I. di Zurigo.
I corsi sono rivolti anche alle/agli alunne/i che non conoscono la lingua italiana.
Le lezioni prevedono percorsi didattici personalizzati e individualizzati, “a misura” di ogni alunna/o, tenendo conto delle loro diverse potenzialità, dei loro talenti e interessi.
A tutti gli/le allievi/e dei corsi di lingua e cultura sarà rilasciato un ATTESTATO di FREQUENZA (o giudizio nella scheda di valutazione).
FINALITA‘
– promuovere la diffusione della lingua e cultura italiana;
– sviluppare un progressivo plurilinguismo, attraverso una crescente padronanza dell’italiano scritto e parlato e una conoscenza essenziale della nostra storia civile e culturale.
CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
La frequenza dei corsi consente inoltre alle studentesse e agli studenti delle classi terminali di sostenere l’esame per ottenere una certificazione linguistica riconosciuta in tutta Europa e di primaria importanza per l’inserimento nel mercato del lavoro. Con un certificato che attesta una regolare frequenza ai corsi, è poi possibile iscriversi a una qualsiasi scuola in Italia senza dover sostenere prove integrative per verificare la conoscenza della lingua italiana.
CONTRIBUTO
L’Ente Gestore C.A.S.L.I. chiede alle famiglie un contributo per poter dotare le alunne e gli alunni di tutti i corsi del materiale didattico necessario per seguire con profitto le lezioni.
ISCRIZIONI: LINK alla pagina delle iscrizioni
CONTATTI:
Segreteria dell’Ufficio Scuola:
Assistente Amministrativo Maria Bennici
e mail: ufficioscuola.zurigo@esteri.it
Tel: 044 286 62 43
Segreteria del C.A.S.L.I. di Zurigo
e mail: caslizurigo@gmail.com
Tel. 044 291 27 74
Corsi di italiano per adulti
L’italiano è una delle lingue fondamentali della Svizzera e dell’Unione Europea: più di un milione di persone parlano italiano ogni giorno nella Confederazione, l’italiano è una lingua richiesta in molti ambiti dell’amministrazione e dell’economia svizzere, l’italiano viaggia ogni giorno attraverso le Alpi, componente fondamentale di uno scambio di commercio e di cultura con pochi paralleli nel continente.
L’italiano è la lingua del patrimonio artistico, della musica, della storia: ma anche dell’industria, dello stile di vita, del cibo.
Le lezioni sono impartite da docenti madrelingua professionalmente qualificati e specializzati nella didattica di corsi in presenza e online. I gruppi offrono un clima ideale per l’apprendimento. Offriamo un ambiente dinamico e culturalmente stimolante in cui sviluppare autonomia nelle competenze linguistiche mirate all’apprendimento dell’italiano autentico e contemporaneo.
Per maggiori informazioni: https://iiczurigo.esteri.it/it/lingua-e-cultura/i-corsi-di-lingua/.