Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Gli Uffici

Prima di recarsi presso il Consolato o di contattare uno degli uffici, si suggerisce di consultare preventivamente la Guida ai servizi consolari del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale o la sezione FAQ che trovate nel menu’ a destra.

Di seguito viene riportato l’elenco degli uffici presenti in Consolato:

 

CONSOLE GENERALE  LINK

 

SEGRETERIA
Segreteria del capo Missione e del personale della Sede, rapporti con autorità e personalità esterne

 

CC e ACCOGLIENZA
Controllo di sicurezza, accoglienza e smistamento degli utenti, centralino telefonico

 

AMMINISTRAZIONE
Gestione finanziaria e patrimoniale della Sede; entrate erariali; tenuta delle scritture contabili e dei registri di bilancio; sicurezza sui luoghi di lavoro; inventario; emolumenti del personale di ruolo, scolastico e a contratto; finanziamenti a enti finanziati dallo Stato (Comites, Enti gestori, Scuole, stampa); contrattualistica e trasparenza

 

UFFICIO ANAGRAFE – STATO CIVILE LINK

ANAGRAFE
Iscrizione, cambio residenza AIRE; autenticazione di firme; traduzione di documenti (legalizzazione della firma dei traduttori – depositata in Consolato – di atti in lingua tedesca); servizi elettorali

CITTADINANZA
Riconoscimento iure sanguinis, naturalizzazioni

STATO CIVILE
Registrazione atti di nascita, matrimonio, morte, unioni civili; pubblicazioni di matrimonio; trasmissione ai Comuni e ai competenti uffici italiani di sentenze straniere (divorzio, adozione, cambiamento di nome o cognome o altro); riconoscimento di figli fuori dal matrimonio; cambi di nome/cognome; cambi di sesso

 

CARTE D’IDENTITA’  LINK
Pratiche di rinnovo e rilascio di carte d’identità elettroniche, emesse centralmente dal Ministero dell’Interno in collaborazione con il Poligrafico dello Stato

 

PASSAPORTI, documenti di viaggio provvisorio ETD  LINK
Rilascio e rinnovo di passaporti, rilascio di ETD; dichiarazioni di accompagnamento di minori

 

NOTARILE  LINK
Rilascio di atti notarili, rinnovo delle patenti, notifiche giudiziarie

 

SOCIALE  LINK
Assistenza ai detenuti, assistenza economica agli indigenti, assistenza previdenziale (in collaborazione con Patronati), assistenza sanitaria e in caso di furto/smarrimento di documenti, ricerca connazionali, sottrazione minori, adozioni, rimpatrio sanitario, rimpatrio di salme, rapporti con enti locali di tutela e sostegno di minori e adulti, codici fiscali

 

DIPLOMAZIA SCIENTIFICA   LINK
Promozione dell’internalizzazione della ricerca italiana per lo sviluppo della cooperazione fra Italia e Svizzera ed altri paesi

 

UFFICIO SCUOLA  LINK
Corsi di lingua e cultura italiana; dichiarazioni di valore di titoli acquisiti in Svizzera

 

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA LINK

 

ENIT  LINK
Ente nazionale del turismo in Italia